Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Civile-Giurisp.
Societario-Giurisp.
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
SEGUICI CON WHATSAPP
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
L'Arbitrato
-
Archivio
pubb. 21 Giugno 2022
Non è rilevabile d'ufficio il difetto di giurisdizione del giudice italiano in conseguenza di una clausola compromissoria per arbitrato estero.
Clausola compromissoria - Eccezione di compromesso - Natura - Questione di giurisdizione - Rilevabilità d’ufficio dell’eccezione - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2022, n. 17244.
pubb. 07 Giugno 2022
Arbitrato internazionale e libera scelta delle parti: tacita esclusione della competenza o giurisdizione arbitrale mediante l’introduzione del giudizio in via ordinaria.
Arbitrato – Arbitrato internazionale – Rilevabilità d’Ufficio dell’assenza di giurisdizione – Impossibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2022, n. 17244.
pubb. 28 Giugno 2022
Clausola compromissoria: il requisito della forma scritta 'ad substantiam' postula che la volontà delle parti sia espressa in un unico documento?.
Arbitrato - Volontà negoziale - Manifestazione - Dichiarazioni delle parti contenute in documenti separati - Validità - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 17 Maggio 2022, n. 15713.
pubb. 17 Giugno 2022
Il commissario (o il curatore) ha l’onere di proseguire il giudizio di impugnazione del lodo arbitrale?.
Amministrazione straordinaria – Giudizio arbitrale – Impugnazione – Effetti nei confronti del fallimento.
Cassazione civile, sez. I, 16 Maggio 2022, n. 15612.
pubb. 23 Marzo 2022
Alle Sezioni Unite la questione su quale sia la sorte della clausola compromissoria inserita in un contratto di appalto ove il lodo venga pronunciato nei 60 giorni di cui all'art. 81 l.f..
Contratto di appalto - Clausola arbitrale - Pendenza di un giudizio arbitrale al tempo della dichiarazione di fallimento o di apertura della l.c.a. dell’appaltatore - Pronuncia del lodo nella pendenza del termine ex art. 81 l.fall., richiamato dall’art. 201 l.fall. - Conseguenze - Questione di massima di particolare importanza.
Cassazione civile, sez. II, 16 Marzo 2022, n. 8591.
pubb. 25 Marzo 2022
Arbitrato: interruzione della prescrizione fino alla dichiarazione di estinzione del procedimento.
Arbitrato - Interruzione della prescrizione per effetto della domanda e fino al passaggio in giudicato della sentenza - Principio ex art. 2945 c.c. - Deroga in caso di estinzione - Applicazione alla domanda arbitrale ex art. 2943 c.c. - Dichiarazione di estinzione del procedimento - Protrazione ex art. 2945 c.c..
Cassazione civile, sez. II, 25 Febbraio 2022, n. 6322.
pubb. 22 Dicembre 2021
Deroga della giurisdizione in favore di arbitri stranieri e accertamento preliminare delle norme applicabili.
Clausola compromissoria - Deroga della giurisdizione in favore di arbitri stranieri - Accertamento della validità ed efficacia - Delibazione preliminare delle norme applicabili - Necessità - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 24 Novembre 2021, n. 36374.
pubb. 15 Gennaio 2022
Uscita dal consorzio di un solo consorziato e applicazione dell'art. 83-bis l.f..
Fallimento – Scioglimento dei contratti pendenti – Contratto di consorzio – Arbitrato – Limiti – Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2021, n. 34505.
pubb. 19 Maggio 2022
Concordato fallimentare e clausola compromissoria contenuta nello statuto di un consorzio.
Consorzio tra imprese – Clausola compromissoria statutaria – Controversie tra soci e consorzio – Fallimento dell'impresa consorziata – Successiva esclusione dal consorzio – Concordato fallimentare con terzo assuntore – Somme incassate dal consorzio per conto delle associate – Azione dell'assuntore per il pagamento della quota spettante all'impresa fallita – Opponibilità della clausola compromissoria – Fondamento .
Cassazione civile, sez. VI, 16 Novembre 2021, n. 34505.
pubb. 22 Giugno 2021
Quando deve essere sollevata l'eccezione relativa al difetto di 'potestas iudicandi' del collegio arbitrale.
Collegio arbitrale - Difetto di "potestas iudicandi" - Eccezione nella prima difesa utile - Necessità - Conseguenze - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. II, 04 Giugno 2021, n. 15613.
pubb. 26 Giugno 2021
Nullità del lodo per omessa pronunzia su domande ed eccezioni delle parti.
Arbitrato - Lodo - Impugnazione - Nullità - Mancato esame di eccezioni di rito - Vizio di omessa pronuncia - Configurabilità - Esclusione - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. II, 04 Giugno 2021, n. 15613.
pubb. 22 Luglio 2021
Natura negoziale dell'arbitrato irrituale, conseguenze in tema di interpretazione della volontà dei mandanti.
Arbitrato irrituale - Natura negoziale - Conseguenze in tema di interpretazione della volontà dei mandanti - Limiti al sindacato di legittimità.
Cassazione civile, sez. II, 28 Maggio 2021, n. 14986.
pubb. 16 Luglio 2021
Impugnazione del lodo e prospettazione 'a grappolo' di una pluralità di doglianze.
Arbitrato - Lodo - Impugnazione - Per nullità - Motivi - Prospettazione "a grappolo" di una pluralità di doglianze - Inammissibilità - Esclusione - Condizioni.
Cassazione civile, sez. I, 21 Maggio 2021, n. 14041.
pubb. 23 Giugno 2021
Condotta della pubblica amministrazione difforme dai canoni di correttezza e buona fede: la controversia è compromettile in arbitri?.
Convenzione urbanistica - Controversia relativa - Risoluzione tramite arbitrato - Limiti - Lesione dell’affidamento del privato - Condizioni - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Maggio 2021, n. 12428.
pubb. 24 Giugno 2021
Devoluzione in arbitrato rituale di controversie con la pubblica amministrazione.
Convenzione urbanistica - Controversia relativa - Risoluzione tramite arbitrato - Limiti - Canone integrativo della buona fede - Rilevanza - Esclusione - Fondamento.
Cassazione Sez. Un. Civili, 11 Maggio 2021, n. 12428.
pubb. 16 Aprile 2021
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società non è opponibile allo Stato che sia divenuto socio a seguito della confisca delle partecipazioni societarie.
Società - Clausola compromissoria statutaria - Confisca delle partecipazioni societarie ex art. 416 bis, comma 7, c.p. - Acquisto della qualità di socio da parte dello Stato - Opponibilità della clausola compromissoria - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. VI, 04 Marzo 2021, n. 6068.
pubb. 08 Gennaio 2021
All’arbitrato amministrativo è applicabile l’art. 816 septies, co. 2, c.p.c. nella parte in cui prevede l’inefficacia della convenzione nel caso in cui le parti non provvedono all’anticipazione delle spese.
Arbitrato – Arbitrato amministrativo – Applicabilità dell’art. 816 septies c.p.c..
Cassazione civile, sez. VI, 21 Dicembre 2020, n. 29192.
pubb. 22 Gennaio 2021
L'usufruttuario dell'immobile avente causa dal proprietario predisponente può far valere la natura vessatoria della clausola arbitrale contenuta nel contratto di locazione?.
Arbitrato - Clausola compromissoria - Natura vessatoria - Contratto di locazione stipulato dal proprietario predisponente - Usufruttuario dell’immobile, avente causa nel contratto dal proprietario locatore - Possibilità di contestazione della mancata sottoscrizione separata della clausola - Esclusione.
Cassazione civile, sez. I, 30 Novembre 2020, n. 27320.
1
2
3
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!